REVAMPING EDILE DEL “FABBRICATO ARTISTICO”, VINCOLATO AI SENSI DELLA D.LGS. 42/2004, PER L’ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO ITALIANO
Fabbricato "Artistico"
LUOGO Verrès (AO)
SETTORE Impianti | Strutture | Sicurezza

Rendering del soppalco interno, in progetto al Fabbricato Artistico

Rendering del soppalco interno, in progetto al Fabbricato Artistico

Rendering del soppalco interno, in progetto al Fabbricato Artistico

Rendering del soppalco interno, in progetto al Fabbricato Artistico
L’intervento in oggetto ha previsto il revamping edile di un edificio sottoposto a tutela ai sensi del D.Lgs. 22/01/2004, n. 42, denominato “Fabbricato ART” e ubicato nello Stabilimento industriale dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano in Verrès (AO).
L’immobile è stato restaurato, adeguato, convertito e dotato di un soppalco interno per necessità produttive.
Il principale obiettivo della progettazione eÌ€ stato il recupero della coerenza delle caratteristiche e dei principi fondativi storici dell’edificio e delle originarie qualità decorativo architettoniche, ovvero dello stile industriale degli anni ‘30, pertanto gli interventi sono stati studiati in modo da non alterare e meglio conservare, tali aspetti architettonici. Particolare attenzione è stata posta alle facciate, cercando, mediante una ricerca di archivio e di raccolta della documentazione disponibile, di ripristinare lo status originale. Ad esempio, per mantenere in essere le ampie finestrature, si è previsto un sistema di sicurezza che ha permesso di mantenere gli infissi originali e di garantire l'incolumità dei lavoratori: è stata progettata la posa di lastre in vetro certificate sull’intera finestra, lato interno, installate mediante sistemi di supporto tipo “ragno”. In questo modo non è stata alterata la visibilità, non è stata compromessa l’illuminazione naturale ed è stato mantenuto il serramento e il sistema di finestratura esistente (aspetto molto a cuore della Soprintendenza)
Come detto, l'incarico, oltre a prevedere il restauro del fabbricato, ha anche previsto la realizzazione di un soppalco interno. Per tale progettazione si è operato secondo due strategie. La prima consiste nella scelta di materiali (ferro e vetro) tale da mantenere la "continuità" con le strutture esistenti; la seconda, volta a garantire la "lettura delle strutture preesistenti". A tale scopo, il soppalco è stato progettato in modo da non sovrapporsi agli elementi di tamponatura lungo i lati perimetrali confinanti con la muratura portante del fabbricato.
In conclusione, le nuove strutture si “ricongiungono” visivamente con gli elementi strutturali ed edili esistenti nel Fabbricato.

Foto iconica del Fabbricato

Foto iconica del Fabbricato

Immagine del Fabbricato durante la precedente gestione del sito da parte della Verres S.p.A.

Immagine del Fabbricato durante la precedente gestione del sito da parte della Verres S.p.A.

Costruzione del fabbricato durante gli anni '30

Costruzione del fabbricato durante gli anni '30